
Sandro Pochesci invece, ha scelto il 3-4-1-2 con Rossini tra i pali, Sabotic, Venturi e Gozzi in difesa, Maurizi, Ghion , Fofana e Lomollino, con Ceijas alle spalle di Blasci e Ferretti.
Il Carpi parte con il piede sull'acceleratore ma non impensierisce mai il Perugia che invece costruisce le migliori occasioni del primo tempo. Nella ripresa , è ancora il Perugia ad essere pericoloso ma allo stesso tempo poco incisivo. I due portieri, quasi inoperosi, legittimano lo 0-0 . Buona prestazione del Perugia ma alla fine manca il guizzo decisivo. Un punto molto prezioso in un campo difficile, un punto che da continuità alla striscia positiva e che muove la classifica.
Soffermandosi sui singoli reparti da sottolineare la compattezza difensiva del terzetto arretrato con Monaco e Angella sempre più protagonisti. A centrocampo Caserta ha ritrovato la preziosa regia di Burrai e, spostandolo nel ruolo a lui più congeniale di mezzala, può contare sulle scorribande di un dinamico Marco Moscati. Davanti le importanti conferme della coppia Melchiorri-Bianchimano. Da segnalare anche il rientro in squadra di Elia e Minesso oltre alla prima panchina di Kouan, determinante in avvio di stagione, che si candida a essere il motorino di centrocampo nelle prossime sfide a partire dal derby contro il Gubbio di Torrente , in programma al 'Curi' sabato sera.
Fabio Gasparri - TifoGrifo Web Radio TV Perugia